Laboratorio artigianale

Lithos - oggetti in pietra calcarea pugliese

Via Monte San Michele, 18 - Alberobello +39 3518246971 nicolaloperfido@rocketmail.com

Lithos

Nel laboratorio artigiano Lithos, viene lavorato il materiale più pugliese che ci sia: la pietra calcarea.

Nella bottega artigiana ad Alberobello, davanti ai vostri occhi, Nicola Loperfido trasforma la pietra grezza in vere e proprie creazioni artistiche. Il pezzo forte del simpaticissimo artigiano sono i trulli in miniatura, che rappresentano perfettamente a regola d'arte ma in scala ridotta, tutte le caratteristiche delle eccezionali abitazioni di Alberobello.

Ma Lithos è molto di più: quadri ad incisione e pietre in bassorilievo, scacchi ed insegne in pietra, pinnacoli dei trulli in forma di lampada, un'infinità di oggetti d'arredo davvero ammirevoli nella loro essenzialità e, allo stesso tempo, nella loro fantasiosità.

Nicola combina nelle sue creazioni diverse tecniche: incisione, miniatura, bassorilievo e scultura vera e propria, spesso unendole fra di loro per far nascere oggetti è unici ed irripetibili, come da tradizione artigiana.

La bottega artigianale di Nicola Loperfido, "Lithos", propone un'infinità di creazioni, lavorate in pietra calcarea pugliese.

La scuola di formazione di Nicola viene direttamente dai trulli. Per diversi anni ha lavorato nei cantieri dei trullari, restaurando veri e propri trulli ed imparando a lavorare la pietra con la tradizionale "martellina". È proprio sui cantieri che arriva l'idea di dare spazio alla sua vena artistica su quel materiale, la pietra calcarea, che ha ormai imparato a conoscere molto bene.

In aggiunta a ciò, vi è il negozio di souvenir di famiglia da portare avanti, nel cuore del Rione Monti, al quale Nicola decide di imprimere un volto nuovo e diverso, senza omologarsi al contesto. Con "Lithos" decide di creare qualcosa che potesse offrire ogni volta qualcosa di nuovo e differente. Una vera e propria sfida verso se stesso, con una curva di apprendimento continua, in cui ogni giorno è uno stimolo per fare meglio. La lavorazione della pietra è assolutamente manuale, inizialmente solo con teneglia, lima e seghetto. Con il tempo si sono poi aggiunti strumenti elettrici, ma sempre manuali, ed è escluso in modo categorico l'utilizzo di macchine a controllo numerico. Il bello di questo lavoro, in fondo, è proprio veder la pietra prendere forma manualmente.

La passione di Nicola si vede in ogni singolo pezzo prodotto, dal più semplice al più complesso, ma sicuramente, è nei prodotti più complessi e personalizzati, dove la sfida personale è maggiore, che si evince tutta la sua voglia di superare se stesso.

Il laboratorio artigiano Lithos effettua una chiusura invernale dal 1° novembre al 30 marzo per realizzare, interamente a mano, tutti i propri prodotti

Alberobello.com

by Explòrea di Guido Convertino - P.I.: 08206050729